Macchina per applicazione strass, fornita di pistola ad ultrasuoni manuale, fornita di sistema pneumatico per la presa degli strass.
Tensione: 230 Volt
Frequenza: 50-60 Hz
Potenza: 35 Watt
Peso: 6,5 kg
Ingombro senza pistola: 26 x 30 x 17 cm
FUNZIONALITA':
La macchina permette di applicare gli strass su tessuto. Si prendono gli strass con la pistola, aspirandoli con l'aria, si posizionano sul tessuto e poi si fissano mediante l'uso della pistola manuale ad ultrasuoni.
ISTRUZIONI D'USO:
Collegare sia il cavo che il tubo per l'aria al sonotrodo e la macchina.
Accendere la macchina e l'interruttore per l'aspirazione dell'aria, e si avvierà la pompa.
Regolare il timer e la potenza come segue:
Timer:
per la regolazione della durata di emissione delle onde ad ultrasuoni:
per il lavoro con tessuti spessi si consiglia di mettere il timer a 8-10;
per il lavoro con tessuti sottili, si consiglia di mettere il timer a 3-7.
Potenza: per la regolazione della temperatura generata durante l'emissione delle onde ad ultrasuoni:
per il lavoro con tessuti spessi si consiglia di mettere la potenza a 8-10;
per il lavoro con tessuti sottili, si consiglia di mettere la potenza a 5-7.
Si consiglia di mettere un vetro sotto il tessuto dove applicare gli strass, come protezione.
Tenendo in mano il sonotrodo, aspirare lo strass.
Posizionare lo strass sul tessuto e, tenendo in verticale il sonotrodo, spingere il bottone con il pollice in modo che si generano onde ad ultrasuoni per il fissaggio degli strass.
Rilasciare il bottone.
MANUTENZIONE:
Sebbene la macchina non richieda alcuna manutenzione speciale, una particolare attenzione va rivolta al sonotrodo.
Il sonotrodo infatti è dotato di un condotto di aspirazione dove viene prodotto il vuoto necessario all'aspirazione dello strass: è necessario mantenere pulito questo condotto, per evitare un calo di prestazioni e/o un'occlusione totale del foro, che renderebbe inutilizzabile il sonotrodo.
Operazione di pulizia:
Ogni 5/6 ore di lavoro, passare delicatamente lo scovolino in dotazione, per rimuovere eventuali residui di collanti, polvere di vetro, ecc.
Provvedere poi, dopo aver rimosso il tubo in materiale plastico, a sofffiare aria compressa nel condotto.
Questa procedura, SE ESEGUITA CON REGOLARITA', garantirà una lunga durata e la massima efficienza al sonotrodo.