![]() |
FILATO PER RICAMO PER MACCHINE MULTITESTA |
|||
![]() |
![]() |
||
Tutti i filati Marathon, sia il viscosa sia il poliestere, sono roccati su King Spool. Con questo tipo di roccatura il filato è stabile durante la lavorazione e, sopratutto, consente al filato di essere lavorato sempre nella direzione della torcitura (Z) e quindi ha un aggancio più regolare nel crochet. | |||
MARATHON - 100% VISCOSA TIT. 120/2 317 + 19 colori 1) Spole da 1.000 metri in confezione da 12 spole 2) Coni da 5.000 metri in confezione da 10 coni 3) Kit Arcobaleno: questo kit è stato studiato
appositamente per gli uffici stile e per i ricamatori monotesta, 4) Assortimento: 30 spole in colori a scelta
|
|||
MARATHON - 100% POLIESTERE LUCIDO 306 colori 1) Spole da 1.000 metri in confezione da 12 spole 2) Coni da 5.000 metri in confezione da 10 coni 3) Kit Arcobaleno: questo kit è stato studiato appositamente per gli uffici stile e per i ricamatori monotesta, è composto da una serie completa di 306 colori del poliestere. 4)Assortimento: 30 spole in colori a scelta 5) Minikit arcobaleno: 306 colori del poliestere su minispole da 200 m: |
|||
Lavaggio Tutti i colori MARATHON sono resistenti al lavaggio fino a 95 °C., alla cottura e alla luce e possono essere lavati a secco. Per ottenere i risultati migliori, in ogni caso, è bene usare le seguenti precauzioni. Tutti i ricami realizzati con il filato in viscosa vanno lavati con detergenti delicati che non contengano candeggianti come clorina, perossido o carbonato di sodio. Non si devono lasciare dei capi ricamati umidi o bagnati a stretto contatto. Questo è fondamentale, soprattutto, per il primo lavaggio. I capi devono essere lavati in un recipiente grande abbastanza, dove l'acqua circoli liberamente e non vanno mai strizzati. In lavatrice, è bene che i capi ricamati siano lavati a mezzo carico e la centrifuga sia regolata con un basso numero di giri.
Stiratura Tutti i capi ricamati devono essere stirati dal retro oppure fra due pezzi di tela di cotone inumiditi. Usare il ferro a vapore a bassa temperatura.
Immagazzinaggio Si devono immagazzinare i filati al riparo da temperature elevate, contatto diretto con caloriferi o altre fonti di calore, umidità e luce del sole. Le estremità volanti vanno fissate annodandole. Evitare l'utilizzo di nastro adesivo. Rimettete il filato nella busta di plastica quando non si usa, per evitarne l'esposizione a polvere e sporco nonché all'umidità.
|
|||
È possibile inviare le cartelle colore dei filati descritti su richiesta della nostra clientela. |