![]() |
SCHEDA DI SICUREZZA
|
![]() |
1 Identificazione del preparato | |
1.1 PRODOTTO | ADESIVO PERMANENTE "TENAX 1000" |
1.2 IMPIEGO TIPICO | COLLA PER SERIGRAFIE TESSILI |
2 Composizione/informazioni sugli ingredienti | ||||||
Sostanze classificate pericolose per la salute ai sensi della direttiva 67/548/CEE |
Cas |
Cee |
Einecs |
Range di concentrazione |
Simbo- |
Frasi R |
Non contiene sostanze classificata Xn - Xi - C - T |
///
|
///
|
///
|
///
|
///
|
///
|
3 Identificazione dei pericoli |
INFIAMMABILE. I vapori sono più pesanti dell'aria e i vapori del propellente possono formare miscele infiammabili ed esplosive con l'aria.Il contenitore esposto ad una temperatura superiore ai 50 ° C può deformarsi e scoppiare. |
4 Misure di primo soccorso | ||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
5 Misure antincendio | ||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
6 Misure in caso di fuoriuscita accidentale | ||||
|
||||
|
||||
|
7 Manipolazione e stoccaggio | ||||
|
||||
|
8 Controllo dell'esposizione/protezione individuale | |||||||||
Utilizzare il prodotto in un ambiente ben ventilato, sia come aspirazione sul posto di lavoro, che per aspirazione genereale | |||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
9 Proprietà fisiche e chimiche | |||||
ASPETTO | Contenitore a pressione con base e gas liquido | ||||
ODORE | caratteristico del solvente | ||||
PH | 5 | ||||
TEMPERATURA DI INFIAMMABILITA' | inferiore al 21 ° C | ||||
TEMPERATURA AUTOINFIAMMABILITA' PROPELLENTE | 287 ° C | ||||
PRESSIONE DI VAPORE A 20 ° C | 6,5 bar | ||||
|
No | ||||
SI | |||||
LIMITE INFERIORE DI ESPLOSIONE PROPELLENTE | 1,3 % |
10 Stabilità e reattività | ||||
|
||||
|
||||
10.3 PERICOLI DA DECOMPOSIZIONE |
||||
Nessuno |
11 Informazioni tossicologiche | |||||||||||
LE SEGUENTI INFORMAZIONI SONO BASATE SUI SINGOLI COMPONENTI DELLA FORMULAZIONE | |||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
12 Informazioni ecologiche |
Utilizzare secondo le buone pratiche lavorative, evitando di disperdere sconsideratamente il prodotto nell'ambiente. NON CONTIENE CLORO-FLUORI-CARBURI |
13 Considerazioni sullo smaltimento |
Lo smaltimento deve avvenire in luogo autorizzato e in osservanza delle vigenti leggi. il contenitore aerosol surriscaldato a temperatura superiore ai 50 ° C può scoppiare anche se contiene un piccolo residuo di gas. Assicurarsi, pertanto che la bomboletta sia completamente scaricata prima di gettarla negli appositi raccoglitori |
14 Informazioni sul trasporto | ||
ADR-RID Classe: 2, 5F |
Sostanza N°1950 |
Pericolo N° 23 |
IMMDG-IMO Classe: 2, 1 Code Page: 2102 |
ONU N° 1950 MFAG/ 620 |
aereosol categoria di imballaggio : A Ems: 2 - 13 Emendamento : 28/96 |
ICAO-IATA Classe: 2,1 |
ONU N° 1950 |
|
15 Informazioni sulla regolamentazione |
DM 28/192 (Classificazione ed etichettatura); |
Simboli |
F - Estremamente infiammabile |
Frasi R |
Nessuna |
Frasi S |
Nessuna |
Consigli di prudenza del D.P.R. 741/782: Recipiente sotto pressione. Proteggere dai raggi solari e non esporre ad una temperatura superiore ai 50 ° C, Non perforare né bruciare neppure dopo l'uso. Non vaporizzare su fiamma o su corpo incandescente. Utilizzare il prodotto lontano apparecchi elettrici in funzione. impiegare il prodotto in ambienti ben areati. Tenere lontano dalla portata dei bambini |
16 Altre Informazioni | ||||||
L'utilizzatore ha la responsabilità di prendere tutte le misure necessarie per rispondere alle esigenze delle leggi e regolamenti locali in materia di sicurezza e igene del lavoro e tutela dell'ambiente. Le informazioni devono essere considerate come una descrizione dell'esigenza di sicurezza relative al nostro prodotto, non costituiscono una garanzia e non sostituiscono l'opera del medico a cui occorre rivolgersi per qualsiasi dubbio. NESSUNA RESPONSABILITA' E' ATTRIBUIBILE PER DANNI DERIVANTI DALL'USO IMPROPRIO DEL PRODOTTO. Questa scheda annulla e sostituisce ogni edizione precedente. |
||||||
LEGENDA: | N. P . | Non pertinente | N. D. | Non disponibile | // | inesistente |